L’arte del caffè e i suoi piaceri

20.01.2018

L'arte del caffè...e i suoi segreti...

Se parlate con un vecchio artigiano, qualunque sia la sua specialità, e il prodotto che ne uscirà fuori dal suo lavoro e dalla sua creatività, vi dirà che è un artista. .. Perchè noi siamo convinti di una cosa: il caffè è di tutti

E per gustare un buon caffè, non occorre il lusso, ma la bellezza e la bontà delle cose semplici. In Italia esistono ben dieci modi differenti per gustarlo: che sia lungo, macchiato, ristretto o shakerato, il caffè è un momento speciale per staccare la spina dalla giornata e per ritagliarsi un momento di relax. Inoltre è un piacere servirlo.  Scegli il caffè più adatto a te! Sfoglia il nostro blog come fosse un libro e scopri le tante emozione e i tanti piaceeri che questo aroma pià regalarti..




Una breve storia del caffè e delle radici culturali del suo consumo, nonché i segreti che stanno all'origine del suo successo. Un giro del mondo intorno ai chcchi di caffè: i principali produttori e consumatori del mondo, le diverse qualità, ma anche le miscele e le modalità di preparazione.

Il volume presenta lo scenario del commercio mondiale del caffè, una rassegna dei progetti di sviluppo legati al Commercio equo e solidale, oltre alle schede dei singoli prodotti diffusi in Italia dalle Botteghe del mondo.

Oltre 50 ricette per preparare in tanti modi diversi la nostra tazzina di caffè, ma anche creme, dolci e dessert.

AUTORE

Paola Costanzo è capo redattore delle Edizioni Sonda e curatrice, dal 1990, della collana "Altricibi". Collabora alla realizzazione di progetti finalizzati alla diffusione, in Italia, dei prodotti e delle culture alimentari dei paesi del Sud del mondo.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia